Scoprire la Via dei Terrazzamenti
Paesaggi che hanno fatto la storia
La Via dei Terrazzamenti è il percorso ciclopedonale lungo settanta chilometri che collega Morbegno a Tirano, la Bassa e la Media Valle, ad una quota compresa tra i 300 e i 700 metri, sulla mezza costa retica, la zona più tipica del paesaggio valtellinese, che si caratterizza per la presenza dei terrazzamenti vitati e di un patrimonio culturale di valore con chiese, alcune di grandi dimensioni, che racchiudono opere d’arte d’interesse, soprattutto intaglio ligneo e affreschi rinascimentali e barocchi.
La Via dei Terrazzamenti attraversa le aree terrazzate toccando chiese, siti preistorici, cantine rurali, agriturismi, antichi borghi. È fruibile a piedi o in bicicletta, sia integralmente sia per tratti tra loro collegati con mezzi pubblici, anche da persone con differente abilità, ed è arricchita da servizi e informazioni che si trovano nelle 40 aree di sosta che punteggiano il percorso.
Scarica le cartine escursionistiche e le proposte di pacchetti turistici e itinerari culturali: buon viaggio alla scoperta del territorio distrettuale e delle sue ricchezze, sulla Via dei Terrazzamenti, sul Sentiero Valtellina e altri itinerari culturali!
Scarica le cartine escursionistiche e i tracciati gpx e kml >>
SeTe Map Istruzioni APP Via Dei Terrazzamenti
La Cartina delle Aree di Sosta lungo la Via dei Terrazzamenti
APPUNTI DI VIAGGIO IN VALTELLINA
Appunti di Viaggio in Valtellina
ITINERARI CULTURALI DI CHIAVE DI VOLTA
Storia e Arte nell'Alta Valtellina
Val Bregaglia: una Valle, due Nazioni
Sfarzi Barocchi in Val d'Intelvi
Case di pietra, santuari e mulattiere in Valle Spluga
SFOGLIA anche la Brochure istituzionale Distretto Culturale della Valtellina.pdf
...in bicicletta: Rent a Bike in Valtellina
Scoprire la Via dei Terrazzamenti con Rent a Bike in Valtellina, il servizio di noleggio biciclette promosso da Provincia e Distretto Culturale della Valtellina, che mette a disposizione oltre duecento mezzi, tra mountain bike, city bike, e-bike, tandem, carrelli per il trasporto dei bambini e altri accessori.
Quattordici i punti di noleggio e informazione, dislocati da Bormio a Tirano, Sondrio, Morbegno, Chiavenna sino a Colico, consentono agli appassionati che raggiungono la Valtellina di scegliere la bicicletta preferita, dove noleggiarla e dove riconsegnarla al termine della pedalata, di informarsi sugli itinerari e anche di farsi accompagnare da guide esperte. E chi si ritrovasse all’improvviso con le gambe stanche e il fiato corto oppure avesse qualche problema meccanico può chiamare il servizio shuttle per l’assistenza.
Il divertimento, in piena sicurezza, è garantito!
Sotto sono scaricabili il tariffario 2017-2018 e le nuove brochure "Rent a bike", nella versione italiano-inglese e tedesco-inglese.
I Punti di Noleggio Bike e Informazione sono gestiti da:
- Consorzio Turistico di Tirano: tel. 0342 706066 , mail: noleggiobici@valtellinaturismo.com; punto informazioni: Piazza delle Stazioni
- Asd Valtelbike: Albosaggia, Sentiero Valtellina, Via Gerone 2/e c/o passerella sull'Adda, tel. (+39) 393 8220777, mail: info.valtelbike@gmail.com
In caso di EMERGENZE, chiamare il numero tel. +39 3938220777
Di seguito i contatti di tutti i punti di noleggio, informazione e collaborazione attivati per il 2018:
1/BORMIO in Valtellina
CELSO SPORT SHOP - Via Vallecetta, 5
Tel. +39 0342 901459
www.celsosport.it - info@celsosport.it
2/BORMIO
BAR AL FIUME APRES BIKE
Ciclabile Santa Lucia/Pentagono
Tel. +39 347 5949092
3/TIRANO
UFFICIO TURISTICO/TOURIST OFFICE
P.zza delle Stazioni, 18
Tel. +39 0342 706066 - +39 349 1968060
www.valtellinaturismo.com
noleggiobici@valtellinaturismo.com
4/POSCHIAVO
HOTEL BIOBISTRO SEMADENI
P.zza Comunale, Poschiavo (CH) - Tel. +41 81 844 07 70
www.hotelsemadeni.ch - info@hotelsemadeni.ch
5/POSCHIAVO
BONDOLFI VINI - Stazione
Tel. +41 81 844 21 10
www.bondolfivini.ch - info@bondolfivini.ch
6/TEGLIO
UFFICIO TURISTICO/TOURIST OFFICE
Piazza S. Eufemia 6 - Tel. +39 0342782000
iatteglio@valtellinaturismo.com
7/APRICA
OBIETTIVO AVVENTURA - c/o Bar Tennis, Campo Sportivo
Tel. +39 345 9366072- info@obiettivo-avventura.com
8/CASTELLO DELL’ ACQUA
AGUA RAFTING SENTIERO VALTELLINA- Località Barech,
Ponte del Baghetto
Tel. +39 393 8220777 - Tel. +39 333 8889495
info@aguaraftinglombardia.it
9/ALBOSAGGIA
VALTELBIKE SENTIERO VALTELLINA
Via Gerone 2/E c/o passerella sull’Adda, Albosaggia
Tel. +39 393 8220777
http://www.valtelbike.com - info.valtelbike@gmail.com
Mob. English, Russian, Bulgarian: +39 3202806748
10/SONDRIO
CONSORZIO TURISTICO SONDRIO E VALMALENCO
Terminale STPS, Via Tonale, 13
Tel. +39 0342 219246
www.sondrioevalmalenco.it
info@sondrioevalmalenco.it
11/MORBEGNO
BAR SETTEBELLO - Piazza Bossi 2, Morbegno (SO)
Tel. +39 3400781847 - info.valtelbike@gmail.com
12/CHIAVENNA
CONSORZIO PER LA PROMOZIONE TURISTICA DELLA
VALCHIAVENNA - COOPERATIVA NISIDA
Piazza Caduti della Libertà (Stazione FS)
Tel. +39 0343 37485 - +39 333 9554378
www.valchiavenna.com
consorzioturistico@valchiavenna.com
13/COLICO (LC)
VALTELBIKE c/o UFFICIO TURISTICO/TOURIST OFFICE
Via Pontile, 7
Tel. +39 0341 930930 - Tel. +39 338 9920917
turismocolico@libero.it
14/SORICO (CO)
APS PEDALEGGIANDO - c/o B&B IL NIDO DELLO SVASSO
Via Vittorio Emanuele 41/A, Sorico
Tel. +39 338 4717186 - pedaleggiando@tiscali.it
www.pedaleggiando.it
Se oltre a Scoprire la Via dei Terrazzamenti, volete diventare protagonisti della Via e del Distretto Culturale della Valtellina, la Fondazione di Sviluppo Locale ha ideato due campagne di promozione grazie alle quali cittadini ed operatori economici possono passare dal ruolo di fruitore attento a quello di supporter sensibile:
...con Alex e Terry
Scoprire la Via dei Terrazzamenti per i più piccoli e le loro famiglie è ancora più divertente e coinvolgente con il bambino Alex e il gattino Terry, due figure inedite create appositamente per fare da guida nella ricerca di storie e di luoghi di particolare fascino. Tutto questo richiede uno slancio di curiosa scoperta, la voglia di guardare oltre per ritrovare una Valtellina dal sapore antico, aspra e selvaggia. Alex e Terry animano incontri per i bambini in luoghi simbolo quali il chiostro di Sant’Antonio a Morbegno, la torre de li Beli Miri a Teglio e Castel Grumello a Montagna che si distinguono per attività di gioco e di scoperta. Alex e Terry sono anche i protagonisti di una guida per famiglie, riccamente illustrata, abbinata a una serie di itinerari lungo la Via dei Terrazzamenti, e di un divertente Puzzle.
Scopri i personaggi: Alex e Terry
Sfoglia la guida per famiglie: "Le Avventure di Alex e Terry - Alla Scoperta della Via dei Terazzamenti
Scarica la Cartolina di Alex & Terry