Diventa struttura Bike Friendly
Asd Valtelbike (tel. +39 393 8220777, mail: info@valtelbike.com) e Consorzio Turistico di Tirano (tel. 0342 706066 , mail: noleggiobici@valtellinaturismo.com) sono i due principali Punti di Noleggio Bike e Informazione del nostro servizio “Rent a bike”; il personale di Valtebike e dei Consorzi turistici mandamentali è professionale, qualificato e disponibile; scoprire la bellezza del paesaggio e dei beni culturali in provincia di Sondrio sulle due ruote è sempre più facile e divertente: oltre al supporto di ulteriori punti di noleggio e informazione tra loro convenzionati, dall’Alta Valle sino al Lago di Como, lungo la Via dei Terrazzamenti e gli altri percorsi ciclopedonali ramificati sul territorio s’incontrano le Strutture Bike Friendly che accolgono i turisti e si mettono a loro disposizione, con competenza e cortesia, offrendo informazioni sugli itinerari, sui luoghi di interesse da visitare e servizi di base per risolvere piccoli problemi tecnici.
Come diventare Struttura Bike Friendly
Gli operatori che intendono aderire alla rete di Strutture Bike Friendly devono essere in possesso dei requisiti previsti nell’apposito Regolamento e presentare la richiesta di ammissione alla Fondazione di Sviluppo Locale compilando l’apposito Modulo e inviarlo a info@fondazionesviluppo.sondrio.it. Senza costi di affiliazione, queste strutture potranno godere di visibilità e promozione, entrando a far parte di una rete che sarà adeguatamente segnalata e comunicata ai turisti.
Quali i vantaggi?
Oltre agli aspetti legati alla visibilità e promozione gratuita, diventare Struttura bike friendly significa essere attori protagonisti del Distretto Culturale della Valtellina e anche ambasciatori delle eccellenze culturali territoriali.
La Fondazione di Sviluppo Locale organizza, infatti, periodicamente dei momenti gratuiti di (in)formazione e aggiornamento, per promuovere il servizio di Rent a bike e, tramite questo, la conoscenza e la valorizzazione del territorio: uscite sul campo, educational, tour. In sella alle bici della Fondazione e con la guida di esperti locali, alla scoperta dei beni del nostro territorio, siano essi materiali o immateriali, storici o enogastronomici, paesaggistici o naturalistici.
I gestori delle Strutture bike friendly, insieme agli operatori turistici sono i destinatari privilegiati di queste iniziative, che restano comunque aperte a tutti i cittadini interessati.
Nell'incontro dello scorso 15 maggio sono state ricordate quelle del 2015 e proposte le nuove per il 2017. Nella sezione news sono pubblicati e liberamente scaricabili i programmi di ogni uscita, con il materiale per l’iscrizione ai momenti in(formativi).
Elenco strutture Bike Friendly
Via del Campo
L'agriturismo Via del Campo è un'azienda di montagna, posta sul versante retico della media Valtellina, a quasi 1000 m di quota.
Le attività che ci mantengono nascono dalla conoscenza del territorio rurale e delle sue risorse, e cerchiamo di trasmettere e di condividere con i nostri ospiti l'amore per la terra senza confini.
La nostra piccola azienda agricola sta alla base, cui affianchiamo la ristorazione, le attività didattiche e ricreative. Troverete la vigna, i campi, i prati, il bosco, i cavalli da lavoro.
Spluga Sosta & Hotel
B&B L'Edera
B&B L’Edera si trova a 5 minuti di auto da Sondrio via SS38, strada di collegamento principale della Provincia di Sondrio.
E’ situato nel centro storico di Poggiridenti, a 20 minuti di auto dalle rinomate località sciistiche di Valmalenco ed Aprica, a 30 minuti da Tirano, stazione di partenza del Trenino Rosso del Bernina (Bernina Express), a 50 minuti da Bormio, località turistica dell’alta Valtellina, conosciuta per gli impianti sciistici e le celebri Terme di Bormio. Il B&B L’Edera è composto da un monolocale fresco di ristrutturazione e con entrata indipendente, dotato di cucina, bagno, letto matrimoniale e divano. Abbiamo recentemente aggiunto un altro posto letto, in una stanza adiacente all’alloggio principale. L’appartamento è tranquillo, ben isolato e provvisto di riscaldamento autonomo e connessione wifi. La cucina è attrezzata con piastre a induzione, bollitore elettrico, frigorifero. Asciugamani in dotazione, asciugacapelli e cambio biancheria letto settimanale. Il monolocale si trova al secondo piano di un edificio antico del centro storico del piccolo villaggio di Poggiridenti.
The house in the suggestive old town centre of Poggiridenti, a little village near Sondrio and the most important route (SS38, train station of Sondrio). In is sourrounded by the mountains. It is possible to reach various nature trails and to do a lot of sport. Close by a renowed Spa and the thermal/skii resort of Bormio. Separate entrance. Free parking, wifi.
Sito web: www.ederabb.com
AGRILU – agriturismo alloggio indipendente
Il nostro agri-loft è totalmente immerso nella Riserva Naturale del Pian di Spagna e si affaccia, grazia ad un’ampia terrazza coperta, sui campi agricoli in cui coltiviamo piccoli frutti che artigianalmente trasformiamo nel laboratorio attiguo.
Il rustico e la classica struttura agricola si fondono in un connubio ideale per una vacanza all'insegna del relax.
Nell'agri-loft sono presenti un letto matrimoniale ed un divano letto nell’area giorno in cui è presente anche l’angolo cottura, un ampio antibagno con doccia e lavabo e il bagno con i servizi igienici.
Situato in una cornice ambientale unica è perfetto per amanti della natura e dello sport: lago, montagna, bike, enogastronomia e cultura renderanno la vostra vacanza indimenticabile. AgriLu rimane circondato dal verde della Riserva Naturale del Pian di Spagna dove si snodano diversi percorsi ciclabili grazie ai quali si può scoprire tutta la provincia di Sondrio, passando per i terrazzamenti vitati della Valtellina fino a raggiungere la vicina S. Moritz utilizzando il Trenino Rosso del Bernina – Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
Ad un'ora da Milano, è un punto strategico per scoprire lago di Como, Valtellina, Valchiavenna ed Engadina.
La stazioni più vicine sono quelle di Colico e Nuova Olonio (Dubino), da qui si può raggiungere la struttura in bici o su richiesta è possibile organizzare un transfert.
La zona è anche servita da autobus con i quali è possibile raggiungere le città più importanti.
Our agri-loft is totally immersed in the Nature Reserve Pian di Spagna, overlooking, grace to a large covered terrace, on agricultural fields where we cultivate raspberry, red currant, blackberry and gooseberry that transform handcrafted in the adjoining laboratory.
The rustic and classical farming structure come together in a perfect combination for a relaxing holiday.
Nell'agri-loft there are a double bed and a sofa bed in the living area when there is also a kitchen corner, a spacious dressing room with shower and sink and a bathroom with the toilet.
Located in a unique environmental setting is perfect for nature lovers and sports: the lake, the mountains, biking, gastronomy and culture will make your holiday unforgettable. AgriLu remains surrounded by the green of the Natural Reserve of Pian di Spagna where you meander several cycling routes through which you can discover the entire province of Sondrio, passing through the terraced vineyards of the Valtellina to reach the nearby St. Moritz using the Red Train of Bernina - UNESCO World Heritage Site.
At one hour from Milan, it is a strategic point to discover Lake Como, Valtellina, Valchiavenna and Engadine.
The nearest train stations are those of Colico and Nuova Olonio (Dubino), from here you can reach the hotel by bike or on request, we can arrange a transfer.
The area is also served by buses with which you can reach the most important cities.
Sito web: www.agrilu.it
MTB APRICA ASD
MTB APRICA nasce nell'aprile 2015 da un gruppo di appassionati di Mountain Bike della provincia di Sondrio. I nostri Istruttori e Guide MTB (formati ed affiliati SIMB) sono conoscitori del territorio della Provincia di Sondrio, della Valcamonica, dell'Engadina e Valposchiavo. Ci occupiamo prevalentemente di cicloescursioni, corsi Mtb, trail building e valorizzazione del territorio, team building.
Perchè affidarvi a MTB APRICA? Il nostro territorio è ricco di trail adatti alla MTB ma a volte non conoscendo la zona non si riescono a trovare i percorsi più belli ed entusiasmanti, non si riescono ad ammirare i panorami più spettacolari, oppure ci si ritrova su percorsi non adatti alle proprie capacità tecniche o alla MTB che si ha a disposizione.
Una GUIDA MTB ti accompagna alla scoperta dei percorsi più idonei alle tue capacità tecniche ed atletiche, ti informa dei rischi, ti aiuta a risolvere i problemi meccanici o di altra natura...la GUIDA MTB è a disposizione per farti trascorrere una giornata di puro divertimento sulla MTB in piena sicurezza. Con MTB APRICA potrai passare delle bellissime giornate con le escursioni del nostro calendario estivo, oppure personalizzare la tua uscita in MTB in base alle tue esigenze!
Corso Roma 129, 23031 Aprica (SO)
Sito web mtbapricaasd.wix.com/mtbaprica
ValtelBike
È un’associazione composta da un gruppo di amici con competenze ben definite, nata in Valtellina in risposta ad una domanda crescente di cicloturismo. ValtelBike è un binomio da cui si evincono sia l’attività sportiva che pratichiamo, sia il territorio nel quale operiamo.
- Valtel come Valtellina, la famosa zona turistica localizzata nel centro delle Alpi
- Bike come il termine ormai in uso per definire bicicletta
Chi e cosa poteva associare la valle alla bicicletta? Certamente ValtelBike, che ha come principale obiettivo la valorizzazione delle bellezze paesaggistiche del territorio valtellinese, attraverso il turismo “en plein air” della bicicletta, deliziato dal piacere del gusto di rinomate cantine e di piacevoli agriturismi. Guide esperte e qualificati istruttori si propongono di accompagnarvi nelle escursioni, pensate per garantire la sicurezza e un autentico divertimento. Saranno inoltre in grado di coinvolgere anche le persone meno allenate, accompagnandole in entusiasmanti percorsi in sella alle nostre E-Bike. Si organizzano anche corsi didattici sul campo (per singoli o gruppi) aventi come obiettivo la formazione completa per una perfetta guida delle bike.
ValtelBike gestisce il Rent a Bike della Valtellina, che ha la sua principale sede operativa ad Albosaggia, presso la passerella ciclopedonale bianca sul fiume Adda, adiacente al Sentiero Valtellina. Il Rent a Bike, che ha diversi punti di noleggio distribuiti in Valtellina, Valchiavenna e Alto Lario sul lago di Como, dà la possibilità di noleggiare le biciclette e di lasciarle anche in un punto di noleggio differente da quello in cui si sono prelevate. Lo staff del servizio di noleggio fornisce un ricco parco di biciclette, suddivise in bici a pedalata assistita, city bike, mountain bike e bici a tre ruote per persone con difficoltà motoria. L’offerta si completa con vari accessori, tra cui caschi protettivi, carrelli porta bimbi, seggiolini ecc. Il noleggio è affiancato dal servizio a 360° di uno staff sempre disponibile per informazioni, assistenza e bike-shuttle attivi nel trasporto e nel recupero durante tutti i percorsi.
It’s an association made up of a group of friends with well defined competences, which was born in response to the growing interest for biking in Valtellina. ValtelBike is the compound name that suggest both the kind of activity and the place in which it is practiced.
- Valtel stands for Valtellina which is a touristic area in the centre of the Alps
- Bike stands for bicycle
Who and what had could link together the valley and the bike? Obviously ValtelBike, which its main goal is the promotion of the wonderful landscape of Valtellina, through the open-air tourism of the bike, enriched by the taste of the well-known taverns and of enjoyable agritourisms. Skilled and well-prepared guide will go along with you during the excursions, planned to guarantee the complete security and the real amazement. Moreover, guides will be able to engage also untrained guests, accompanying them to thrilling paths that will be easily covered with one of our E-Bike. We also organize didactic courses on the spot (for a single person or for a group of people) in order to explain perfectly how to ride our bikes.
Moreover, ValtelBike runs the Rent a Bike service of Valtellina that has its main office in Albosaggia, where there is the white boardwalk for cyclists and pedestrians, which cross the river Adda, near the Valtellina Path. The Rent a Bike service, which has many hire points in Valtellina, Valchiavenna and Alto Lario near the lake of Como, gives the possibility of renting bikes. It is also possible to leave bikes in an hire point different from the one in which them has been taken.
The Rent a Bike service provides a rich bike park where there are different kind of bike: the electric pedal assisted cycle, city bike, mountain bike and three-wheels-bike for people with reduced mobility. The offer is completed by many accessories, such as safety helmets, bike strollers and child seats. The rental service is supported by customer service which is always available, friendly and well-prepared in order to give assistance and information. Finally, there are also our bike-shuttles that are operative throughout all the paths in order to carry and recover.
Via Gerone, Albosaggia 23010 (SO)
Sito web www.valtelbike.com
APS PEDALEGGIANDO
B&B IL NIDO DELLO SVASSO
AGRITURISMO SANTA MARIA
L'Agriturismo Santa Maria si trova a Santa Maria Perlongo, nel Comune di Montagna di Valtellina.
Qui nel cuore delle Alpi retiche, nella sponda più soleggiata della Valtelllina, potrete degustare i nostri prodotti e godere di un'incredibile vista. Pizzocheri, sciatt, salumi e vino nostrani: piatti e prodotti legati alla tradizione enogastronomica locale che vi proporremmo per il classico Menù Tipico. Ma non solo la tradizione: mettiamo in tavola il nostro amore per la terra e la genuinità dei suoi prodotti anche in occasione di cena a tema, nelle quali realizziamo sfiziosi Menù di Stagione.
L'Agriturismo Santa Maria è una location accogliente e perfetta per organizzare banchetti e buffet per occasioni importanti, in mezzo alla natura e in un clima casalingo.
"Siamo nati dalla passione per le cose semplici e gustose, per dare valore all'ospitalità e all'accoglienza, ma soprattutto alla buona tavola."
Località S. Maria Perlondo - 23020 Montagna in Valtellina
CASA VINICOLA PIETRO NERA
La Casa Vinicola Pietro Nera, fondata nel 1897, è una delle aziende storiche del settore
vitivinicolo valtellinese. La famiglia Nera, attualmente alla quarta generazione nella gestione
dell'azienda, ha accorpato - durante gli anni - circa 35 ettari di vigneto, situati nelle zone maggiormente
vocate dell'area Valtellina Superiore Docg, lavorati direttamente e quotidianamente.
L'azienda produce tutti i vini di Valtellina a marchio Docg, Doc e Igt, compreso il pregiato Sforzato di
Valtellina; di particolare interesse la produzione di due "Nebbioli vinificati in bianco" (IGT La Novella e IGT Rezio),
nonchè di un vino rosso ottenuto da Nebbiolo "Chiavennasca" e Cabernet Sauvignon (IGT Sorèl).
L'accoglienza, l'ospitalità e l'ampia offerta enoturistica, grazie al winebar / punto vendita aperto tutti i giorni,
rappresentano uno dei punti di forza delle Cantine Nera.
Via IV Novembre 43, 23030 Chiuro (SO)