La Provincia di Sondrio ha promosso, coordinato e realizzato il progetto dal titolo “Un curricolo di scuola per il patrimonio culturale valtellinese: il paesaggio e le sue trasformazioni” che si rivolge al mondo della scuola proponendo delle linee guida per l’elaborazione di un curricolo verticale da inserire nel Piano dell’offerta formativa. Lo scopo è quello di valorizzare il patrimonio culturale valtellinese, integrandolo in una programmazione didattica continua, a partire dalla scuola primaria fino alla secondaria di primo grado. L’azione è articolata in tre diverse annualità. Nella prima, realizzata nell’anno scolastico 2011-2012, si è proceduto alla mappatura dei progetti di educazione al patrimonio culturale realizzati in provincia di Sondrio, alla costituzione di un gruppo di lavoro composto da insegnanti e operatori dei musei, al coinvolgimento di esperti in qualità di formatori per arrivare a una prima stesura delle linee guida di alcuni percorsi didattici correlati. Durante l’anno scolastico 2012-2013 le linee guida del curricolo sono state presentate agli insegnanti e quindi sperimentate. Infine, nell’anno scolastico in corso, sono previsti l’adozione delle linee guida da parte di alcuni istituti scolastici, la formazione degli insegnanti e l’accompagnamento nella realizzazione dei progetti.